Programma completo

La Tunisia è un grande giardino di cui si conosce forse qualche sentiero, lungo le spiagge dorate o attraverso il mare di dune. Un paese che non finirà mai di sorprenderci, in qualsiasi luogo e in qualunque stagione. Con oltre dieci milioni di abitanti, il più piccolo Paese dell’Africa settentrionale possiede oggi molto più del cielo luminoso, dell’acqua chiara, delle spiagge e della ricchezza della sua storia millenaria il suo incantesimo vi avrà catturato e la Tunisia si offrirà allora in tutta la sua meravigliosa diversità.  Con queste splendide parole si presenta la Tunisia, ora tocca solo a noi andarla a scoprire, nei suoi angoli più caratteristici, con le nostre moto, amiche e compagne di viaggio….

Il nostro itinerario è volto a far conoscere, pur percorrendo strade confortevolmente asfaltate e raggiungendo bellissime località balneari, quei paesaggi particolari, come le zone montagnose con fortificazioni centenarie ( ksar ), le zone desertiche, quei monumenti naturali che sono le oasi di montagna, senza tralasciare gli incredibili resti di civiltà romana presenti e conservati in ottimo stato in alcuni siti archeologici. La partenza è prevista dal porto di Genova, la nave è li che ci aspetta, tutte le indicazioni ci portano verso la Tunisia, non sarà difficile trovare il molo e poi ci saremo noi ad aspettarvi con i nostri mezzi che saranno un vostro continuo punto di riferimento durante il viaggio.

 

PROGRAMMA DI VIAGGIO

1° giorno: 20 Aprile –  GENOVA – TUNISI  (-/-/D)
Ritrovo dei partecipanti con il Tour Leader in moto presso il porto di Genova almeno due ore prima della partenza, fissata per le ore 15,00. Controllo dei documenti e Check In in Nave. Sistemazione in cabina doppia. Cena a bordo inclusa

2° giorno: 21 Aprile – Arr. a TUNISI (B/L/D)
Prima colazione e pranzo a bordo. Arrivo a Tunisi previsto per le ore 15.30. Una volta sbrigate le formalità doganali ci dirigiamo verso l’Hotel al centro di Tunisi. Tempo libero a disposizione. Cena in hotel e pernottamento.

3° giorno: 22 Aprile  – TUNISI – TATAOUINE (B/-/D) – 530 km
Prima colazione in Hotel. Partenza in direzione Sud, nel cuore della Tunisia. Seppur un tappa lunga di trasferimento per arrivare nel cuore della tradizione Berbera, ma non per questo sarà meno interessante: infatti nel raggiungere Tataouine, nostra destinazione serale, avremo modo di visitare il “Colosseo ” di El JEM. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere.  Cena e pernottamento.

4° giorno: 23 Aprile – TATAOUINE – CHENINI – MATMATA (B/-/D) – 165 km
Prima colazione in hotel. Partenza la mattina per visitare gli importanti siti di Chenini, le fortificazioni centenarie (Ksar), le montagne del Dahar, per poi arrivare a Matmata, città caratteristica per le sue abitazioni troglodite, costruzioni che si trovano sotto terra, all’interno di enormi buchi e che in passato davano la possibilità alle popolazioni di rifugiarsi. Arrivo in hotel e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in hotel.

5° giorno: 24 Aprile – MATMATA – KSAR GHILANE – DOUZ (B/-/D) – 245 km
Prima colazione in hotel. Mattinata dedicata alla visita di Matmata e dopo la visita ci dirigiamo  verso una delle mete più affascinanti del viaggio: l‘oasi di Ksar Ghilane dove si avrà la possibilità per chi vuole di noleggiare Quad e divertirci sulle dune….oppure farlo con la propria moto!. Proseguimento nel pomeriggio fino a Douz, la porta del Grande Erg. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

6° giorno: 25 Aprile –  SOSTA A DOUZ (B/-/D)
Prima colazione in hotel. Giornata di relax, possibilità di dedicarsi ai massaggi, piscina, visita del Suk di Douz, o in alternativa un bel giro in moto o in quad per addentrarci nel deserto, il Grande Erg. Cena e pernottamento in hotel.

7° giorno: 26 Aprile – DOUZ – TOZEUR (B/-/D) – 292 km
Prima colazione in hotel. Attraverso il lago salato di Chott El-Jerid ci dirigiamo ad ovest verso  le stupende Oasi di montagna. Visiteremo Tamerza, e Mides, tra le più belle oasi di montagna che si possono ammirare in tutta la Tunisia, Arroccate su delle montagne di origine granitica ai bordi di canyon millenari. Non si capisce come, in luoghi dove l’acqua è un bene rarissimo si possano trovare cascate e vegetazione che non si immaginerebbero mai in simili situazioni. Lo spettacolo è mozzafiato: passeggiare tra le rocce e veder spuntare piante e sentir sgorgare acqua dal nulla. Nel tardo pomeriggio arrivo a Tozeur. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

8° giorno: 27 Aprile –  TOZEUR – KAIROUAN (B/-/D)
Prima colazione in hotel. Ci dirigiamo verso nord per arrivare a Kairouan, antica città Islamica. Lungo il tragitto potremmo effettuare la visita (facoltativa) al sito archeologico di Sbeitla.
Arrivo a Kairouan nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Nel pomeriggio dedicheremo una visita alla città per poi rientrare in hotel per la cena. Pernottamento.

9° giorno: 28 Aprile – KAIROUAN – TUNISI – IMBARCO (B/-/D)
Prima colazione in hotel. La mattina breve visita della moschea di Kairouan prima di salire in moto per la nostra ultima tappa in moto verso Tunisi per l’imbarco. Disbrigo delle formalità doganali. Check in Nave e sistemazione nelle cabine assegnate. Partenza prevista per le ore 18:00. Cena a bordo e pernottamento.

10° giorno: 29 Aprile –  ARR. A GENOVA (B/L/-)
Prima colazione e pranzo a bordo. Navigazione e arrivo a Genova previsto per le ore 19:00. Fine dei servizi

 

HOTEL PREVISTI:

Tunisi:      EL MOURADI GAMMARTH Hotel 5*
Tataouine:  DAKYANUS Hotel o SANGHO HOTEL 3* Sup.
Matmata:   DIAR EL BARBAR Hotel 4*
Douz:        SAHARA DOUZ Hotel o EL MOURADI DOUZ Hotel 4*
Tozeur:      KSAR  ROUGE Hotel o RAS EL AIN Hotel 4*
Kairouan:    LA KASBAH Hotel 5*

 

Quote individuali di partecipazione:

Prezzo per persona In camera doppia
Quota di partecipazione in camera doppia

Minimo 6 partecipanti

€ 1.670,00
Quota di partecipazione in camera doppia

Minimo 10 partecipanti

€ 1.380,00
Quota di partecipazione in camera doppia

Minimo 15 partecipanti

€ 1.300,00
Quota di partecipazione in camera doppia

Minimo 20 partecipanti

€ 1.250,00
Riduzione passeggero moto € 200,00
Suppl. Singola negli hotel € 110,00
Supplemento cabina singola € 270,00
Quota di iscrizione € 35,00

 

Le quote comprendono:

  • Passaggio in nave A/R con traghetto GNV da Genova a Tunisi per moto e passeggeri
  • 2 pernottamenti in nave con sistemazione in cabina doppia con servizi privati
  • 7 pernottamenti in Tunisia in hotel 4/5 stelle
  • 9 cene (di cui 2 a bordo e 7 negli hotel) e 2 pranzi a bordo durante la navigazione (bevande escluse)
  • Colazione a bordo e negli hotel
  • Tour Leader in moto dello Staff Go Biker esperto della destinazione che incontra il gruppo a Genova
  • Furgone a seguito del gruppo con driver tunisino per il trasporto bagagli ed eventuale recupero mezzi in avaria
  • Guida tunisina parlante italiano che accompagna il gruppo durante il tour
  • Ingressi ai siti menzionati per le visite
  • Road book del viaggio
  • Assicurazione (assistenza medica e bagaglio)
  • Gadget Go Biker

 

Le quote non comprendono:

  • Il carburante
  • I pranzi
  • Tutto quanto non indicato ne “le quote comprendono”.

El Jem

El JemL’anfiteatro romano di El Jem, in Tunisia, era spesso chiamato erroneamente colosseo poiché era in grado di ospitare 35 000 spettatori seduti. Solo il Colosseo di Roma, con più di 50 000 posti a sedere, ed il teatro di Santa Maria Capua Vetere erano più capienti. L’anfiteatro di El Jem venne costruito dai romani sotto Leggi di più

Matmata

MatmataMatmata (مطماطة القديمة Maţmāţat-al-Qadīmah) è un villaggio di origine berbera della Tunisia. Situato alle porte del Deserto del Sahara è caratterizzato da una singolare architettura troglodita, divenuto meta di numerosi turisti dopo essere stato set del film Guerre stellari, Episodio IV – Una nuova speranza (1977).  Arroccato a 600 metri di altitudine, questo villaggio conta Leggi di più

Kairouan

KairouanOriginariamente fu fondata dalla Tribù berbera dei Jlass (Zlass in berbero) poi nel 670 venne conquistata dagli arabi musulmani e prese il nome di al-Qayrawān. La città perse proprio in periodo aghlabide il suo ruolo di capitale, a vantaggio di Raqqāda, fin quando l’Ifrīqiya fu conquistata all’inizio del X secolo dai Fatimidi. Già nel corso Leggi di più

Numero partecipanti

Questo tour verrà confermato al raggiungimento di 6 partecipanti

Quando

Data Partenza: 20 aprile 2019
Data Ritorno: 29 aprile 2019

Durata totale Tour: 10 gg