Programma completo
Terra affascinante, luoghi storici e meraviglie della natura che ci accompagneranno durante i km di curve lungo la costa e nell’interno dell’Isola, percorrendo strade perse nella Barbagia e tra i picchi del Supramonte. Stintino e l’Isola dell’Asinara, l’affascinante Alghero, con le sue mura affacciate sul mare. Arbatax e le meraviglie della costa orientale….sempre immersi nei profumi e nei paesaggi di una terra che ancora conserva in pieno il suo splendore e la sua genuinità.
Partenze dedicata: Minimo 10 partecipanti
Sabato 20 Aprile – Genova/Civitavecchia – Olbia
Ritrovo al Porto di Genova presso il termina imbarchi della Tirrenia alle ore 17:00- Check In e operazioni di imbarco in Nave. Sistemazione in cabina doppia interna. Cena libera a bordo. Pernottamento.
Nave TIRRENIA NURAGHES: Partenza da Genova alle 20:30 – Durata 12 ore
Domenica 21 Aprile: Arr. Oblia – Arbatax (-/-/D) – 171 km
Arrivo a Olbia alle 09 del mattino circa. Dopo le operazioni di sbarco, partenza in direzione Arbatax con bel pò di curve in una delle strade considerate tra le più belle del mondo, la SS 125 orientale Sarda. Dal punto di vista naturalistico qua c’è da perdersi; trekking nella gola di Gorroppu circa 7.5 km in discesa con risalita in fuoristrada o in alternativa si può fare anche la discesa con i fuoristrada ma meno panoramica e caratteristica. In alternativa arriveremo nella spiaggia di Cala Gonone per effettuare l’escursione in barca (facoltativa) alla Grotta del Bue Marino. Arrivo ad Arbatax dove pernotteremo. Cena e pernottamento in hotel.
Lunedì 22 Aprile: Arbatax – Aritzo – Arbatax (/B/-/D) – 215 km
Prima colazione in hotel. Lasciamo i bauli in hotel e ce la prendiamo comoda per esplorare le bellezza della Barbagia e del Supramonte, l’interno dell’ Isola spingendoci fino ad Aritzu e riscendendo poi fino a Bari Sardo per rientrare ad Arbatax in serata. Moltissime curve su strade immerse nel meglio della Barbagia passando per Gairo Vecchia. Pranzo in un posto tipico dove mangiare i più buoni coulurgiones della Sardegna, a Sant’ Efisio. Cena e pernottamento in hotel.
Martedì 23 Aprile: Arbatax – Costa Rei – Pula (/B/-/D) – 215 km
Prima colazione in hotel. Proseguiamo lungo l’Orientale Sarda fino a Costa Rei e Villasimius dove potremmo fermarci per pranzo. Ritorniamo indietro fino a Muravera per prendere l’ inizio della SS 125 Orientale Sarda, un fantastico serpentone con curve veloci in mezzo a Canyon Naturali fino a Cagliari. UNO SPETTACOLO IMPERDIBILE. Proseguiamo da Cagliari fino a Pula. Arrivo e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Mercoledì 24 Aprile: Pula – Buggerru – Torre dei Corsari (B/-/D) – 195 km
Prima colazione in hotel. Lungo la costa fino a Chia per poi imboccare la SP71 fino a Capo Spartivento. Si prosegue per Teulada e Sant’Antioco e fino a Buggerru per pranzo. Dopo pranzo riprendiamo la costa per arrivare per arrivare a Torre Dei Corsari dove pernotteremo. Cena in hotel. Pernottamento.
Giovedì 25 Aprile: Torre dei Corsari – Bosa – Alghero (B/-/-) – 160 km
Prima colazione in hotel. Torniamo indietro per pochi km fino ad arrivare a Piscinas, le fantastica dune sulla spiaggia. Proseguiamo poi fino ad Oristano per riprendere la costa fino a Bosa. Da Bosa ci attendono i 50 km probabilmente più belli di tutta la Sardegna: la meravigliosa Bosa – Alghero. Questa strada dovrebbe essere fatta almeno due volte, una per i panorami ed una per le curve. Arrivo ad Alghero. Sistemazione in hotel. Pernottamento. Cena libera.
Venerdì 26 aprile: Alghero – Stintino – Santa Teresa (B/-/-) – 204 km
Prima colazione in hotel. Sempre lungo la litoranea partenza in direzione Stintino, con sosta alla città mineraria di Argentiera per la visita ed eventualmente un Bagno alla spiaggia della Pelosa; ci si muove poi in direzione Castelsardo fino a raggiungere Santa Teresa di Gallura. Cena libera. Pernottamento.
Sabato 27 Aprile: S. Teresa – Olbia – Civitavecchia/Genova (B/-/-) – 313 km
Prima colazione in hotel. Passando lungo la litoranea che passa per Palau e Porto Cervo arriveremo nel primo pomeriggio ad Olbia per l’imbarco in Nave e la partenza per Genova. Check In alle ore 17 presso il terminal Tirrenia e operazioni di imbarco. Sistemazione in cabina doppia. Cena libera in nave. Pernottamento.
Nave TIRRENIA NURAGHES: Partenza da Olbia alle 20:30 – Durata 12 ore
Domenica 28 Aprile: Arrivo a Genova/Civitavecchia (-/-/-)
Arrivo a Genova o Civitavecchia previsto per le 09 del mattino circa. Saluti dei partecipanti e arrivederci al prossimo tour on the road!!!!!!!
Hotel Previsti (o similari):
ARBATAX: Hotel Club Saraceno 5*
PULA: Is Molas Resort 4*
TORRE DEI CORSARI: Hotel la Caletta 4* Sup.
ALGHERO: Hotel Carlos V 5*
SANTA TERESA: Club Esse Shardana 5*
Quote individuali di partecipazione, a partire da:
Prezzo per persona | In camera doppia |
Quota di partecipazione in camera/cabina doppia | € 1.080,00 |
Suppl. Singola (solo hotel) | € 480,00 |
Suppl. Cabina singola | Su Richiesta |
Quota d’iscrizione | € 65,00 |
Le quote comprendono
- Traghetto Genova/Porto Torres/Genova con sistemazione in cabina doppia
- Trasporto moto in traghetto
- 6 pernottamenti negli Hotel indicati su base camera doppia standard
- Trattamento come da programma (prima colazione e cinque cene)
- Accompagnatore in moto staff GO BIKER
- Raod book dell’itinerario
- Gadgets, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
- L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio
Le quote NON comprendono
- Mezzi di supporto al seguito del gruppo per il trasporto bagagli
- I pasti non menzionati , le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
- Rifornimenti di benzina e olio per la moto
- Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”