Programma completo

Ladakh, la “terra dei passi di alta montagna” ghiacciata per otto mesi all’anno e riarsa per gli altri quattro. La sua rarefatta aria montana si specchia luminosa nelle colorate ruote di preghiera. Oggi grande rifugio del Buddhismo Mahayana il cui capo della setta più diffusa è il Dalai Lama. Il viaggio richiede delle buone condizioni fisiche per l’alta quota di alcune località toccate dall’itinerario.

OPERATIVO VOLI

AZ1019   15JUN    MXP/FCO   1115/1230
AZ 770     15JUN    FCO/DEL     1500/0200+1
AZ 769     26JUN    DEL/FCO    0350/0850
AZ2036    26JUN    FCO/LIN     1000/1110                

           

15/06/2019, sabato

Partenza con volo Alitalia dall’ aeroporto di Milano Malpensa o Roma Fiumicino. Arrivo a Delhi dopo la mezzanotte. Incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel.


16/06/2019, domenica

Prima colazione in hotel. Tempo a disposizione per relax. Inizio delle visite della città. Il primo insediamento nell’aerea di Delhi  risale al IX secolo, con la mitica città di Indraprashtra, capitale dei Pandava, gli eroi indù le cui gesta si ritrovano nel poema epico del Mahabharata. Seguì un periodo di feudalesimo con il dominio dei rajaput, aristocratici guerrieri musulmani. Nel corso dei secoli furono costruite sette  città che subirono diverse incursioni dai territori circostanti. A partire dal 1526 Humayun e i suoi abili successori estesero  l’impero oltre i confini di Delhi, dando luogo ad un tentativo di riunificazione del paese. L’ottava città fu costruita  quando l’imperatore Shah Jahan spostò la capitale da Agra a  Delhi. A questo periodo risale la costruzione  dei principali monumenti della città. Con l’arrivo degli Inglesi Calcutta fu scelta come capitale e solo nel 1911 la capitale fu  riportata a Delhi. Il 9 febbraio 1931 il vicerè inglese inaugurò Nuova Delhi  su progetto di Sir Edwin Lutyens ed Herbert Baker. La nuova città comprendeva gli edifici del governo, il palazzo sede del Museo Nazionale, due chiese e gran parte delle residenze che fanno parte della zona di rappresentanza. Nel 1947 Delhi è divenuta la capitale  dell’India Indipendente.  Visita alla città nuova: i quartieri centrali dove si trovano i Palazzi del Governo; la Porta dell’ India, arco eretto in memoria della prima guerra mondiale, il Palazzo del Parlamento, la Qutab Minar, una delle più alte torri in pietra dell’India, fu iniziata nel 1199 da Qutab ud-din e portata a termine dai suoi successori. La  città vecchia (Shahajahanabad), fatta costruire dal potente imperatore Mogul, Shah Jahan, era un tempo circondata da una cinta muraria d’arenaria rossa con quattordici porte di accesso. Affascinante e pittoresco dedalo di viuzze, è divisa in due parti dalla via “dell’Argento”, un susseguirsi colorato e vivace di botteghe e bazar. Nella stessa zona si potrà visitare la Jama Masjid, una delle più grandi moschee del mondo, edificata nel 1650, ha una struttura più severa rispetto agli edifici di uso civile voluti dall’imperatore. Lungo la strada si passa di fronte al Mausoleo di Mahatma (grande anima in sanscrito ) Gandhi, così chiamato dal grande poeta Tagore e al Forte Rosso. Nel tardo pomeriggio se il tempo lo consente visita ad un tempio Sikh.  Cena e pernottamento.

Cena di benvenuto in ristorante locale. Pernottamento.


17/06/2019, lunedì
– DELHI – CHANDIGARH – MANALI in auto e treno (B/-/D)
5
50 km / 11 ore circa

Prima colazione in hotel. Trasferimento con la guida parlante italiano in stazione e partenza in treno per Chandigarh. Arrivo a Chandigarh dove ci attenderanno le nostra autovetture per raggiungere Manali cittadina situata nella parte settentrionale della Kullu Valley da dove inizierà la nostra avventura tra le nuvole. Pranzo in corso di trasferimento. Arrivo in serata e check in in hotel. Cena e Pernottamento


18/06/2019, martedì
  –  MANALI – TANDI (B/L/D)
115 Km – 5 ore circa

Dopo la prima colazione comincia la vera avventura della TransHimalayana, tra le nuvole del Ladakh partendo alla volta di Tandi (2.580 mt.) passando per Rohtang Pass (3.980 mt.) Questa prima tappa rappresenta una vera sfida per i motociclisti: le condizioni del manto stradale sono in cattivo stato e il suolo bagnato rende veramente difficile mantenere la moto!!!! UN percorso veramente pieno di emozioni e divertimento che dopo aver attraversato il passo ci condurrà fino a Tandi, piccolo villaggio di 500 abitanti circa alla confluenza dei fiumi Chandra e Bagha, considerato come dei posti più sacri della Lahaul Valley. Pranzo in corso di escursione. Arrivo, sistemazione e relax in hotel. Cena e  Pernottamento.


19/06/2019, mercoledì
– TANDI – SARCHU (B/L/D)
140 Km – 6 ore circa

Prima colazione in hotel. Si parte su strade in cui godere a pieno dei fantastici scenari Himalayani  del Bara Lachla Pass (4.890 mt) , la svizzera indiana. Il passo ci porterà a scendere sul vasto altipiano di Sarchu, cittadina situata sulle rive del fiume Bhaga, che forma il confine tra le regioni dell’ Himachal, Jammu e Kashmire. Pernotteremo presso lo Swiss Cottage Tents, campo tendato sito a 4.250 mt.  di altitudine e sarà la notte più fredda del nostro viaggio. Pranzo in corso di escursione.  Check In, Cena  e pernottamento in campo tendato.

 

20/06/2019, giovedì – SARCHU – SAKTI (B/L/D)
230 km – 6 ore circa

Dopo la prima colazione, rimonteremo in moto alla volta di Sakti, piccolo villaggio sulla via per la Nubra Valley, attraverso il Lachungla Pass a 5.065 mt. di altitudine. Sosta pranzo presso Pang. Proseguimento attraverso il secondo passo più alto del nostro viaggio, il Tanglag La Pass (5.350 mt.). Arrivo a Sakti nel tardo pomeriggio. Sistemazione in campo tendato. Relax e tempo a disposizione. Cena e Pernottamento.

 

21/06/2019, venerdì – SAKTI – NUBRA VALLEY (B/L/D)
186 km – 5 ore circa

Prima colazione in campo. Partenza in moto per raggiungere la Valle di Nubra un tempo via di transito per le carovane che dalla Cina, attraverso il Karakoram Pass, entravano in territorio tibetano per poi proseguire verso l’India, attraversando i villaggi di Tanyar e Kalsar lungo le rive dei fiume Shyok. Arrivo nel primo pomeriggio e se il tempo a disposizione lo permette, escursione ai monasteri di Sumung , Panamik che, tra vette senza nome, da secoli, perpetuano gli insegnamenti del Buddha. Cena e  Pernottamento in campo tendato.

 

22/06/2019, sabato – NUBRA – KHARDUNG LA PASS – LEH (B/L/D)
140 km – 5 ore circa

Prima colazione. Si risale in moto raggiungere dell’antica città di Leh, quella che è considerata la capitale del Ladakh, percorrendo la strada  percorribile in auto più alta del mondo salendo sino al passo di Khardung La ( 5602 metri, 56  km da Leh ). La vista è da mozzafiato: in lontananza si possono scorgere la vetta del Karakorum Pass, le cime del Karakorum che superano i 7000 metri e il Golden Throne. Le montagne innevate, i ghiacciai, le valli brulle: tutto qui  testimonia la maestosità   dell‘ Himalaya. Una piccola sosta per il Thé o caffè nella caffetteria più alta al mondo e dopo il pranzo si prosegue per arrivare a Leh. Arrivo nel pomeriggio. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

                       

23/06/2019, domenica  – LEH – ALCHI – LAMAYURU – KARGIL (B/L/D)
210 km – 8 ore

Prima colazione Per visitare questa parte di Ladakh si ridiscende lungo la valle dell’Indo sino ad Uleytopko passando per il monastero di Alchi, incastonato all’interno di un meraviglioso scenario montano. E’uno dei monasteri meglio conservati; all’interno, le pareti sono affrescate da migliaia di piccole immagini del Bhudda ancor oggi in buono stato di conservazione come lo sono i fregi lignei dei tempietti. Si prosegue per il monastero di Lamayuru, considerato tra i più sacri ed importanti luoghi di culto di tutto il Ladakh. E’ il monastero più antico, posto in un luogo desertico e appare quasi come un miraggio. Ci si ferma poi a Mulbek , zona ad influenza buddhista per ammirare la statua di nove metri scolpita nella roccia che rappresenta Maytreya, il futuro Buddha. Pernottamento in hotel a Kargil, città che segna il confine tra il Ladakh e il Kashmir.

 

24/06/2019, lunedì – KARGIL – SRINAGAR (B/L/D)
210 km –  8 ore

Prima colazione in hotel. Si parte per la nostra ultima tappa, Srinagar, la capitale del Kashmire, percorrendo una delle strade più suggestive e allo stesso tempo impegnative del mondo: lo Zojila Pass. Pranzo in corso di escursione. Arrivo a Srinagar. Cena di arrivederci con lo staff in moto. Pernottamento in Houseboat.

 

25/06/2019, martedì – SRINAGAR – DELHI (B/L/D)                                

Prima colazione. Tempo a disposizione per relax.  Partenza con volo per Delhi con volo Go Airlines alle ore 10:30. (le moto verranno trasportate separatamente a Manali). Arrivo a Delhi alle ore 11:40 e sistemazione nelle camere  a disposizione presso l’Hotel Le Meridien fino al trasferimento in aeroporto per il volo per l’Italia. Pranzo in ristorante locale. Tempo libero a disposizione. Cena in hotel. In serata in tempo utile trasferimento in aeroporto.

 

26/06/2019, mercoledì – DELHI – ITALIA (-/-/-)                              

Dopo la mezzanotte, partenza per l’Italia con volo di linea operato da Jet Airways via Amsterdam. Arrivo in Italia previsto in prima mattinata.

 

Hotel e campi tendati:

Delhi: Le Meridien 5*
Manali: Hotel Manu Allaya Resort and Spa 4*
Keylong/Tandi: Drilbu Retreat Cottage Camp
Sarchu: Adventure camp
Sakti: Fana Vision Resort 3*
Nubra Valley: Desert Hymalaya Resort Camp 3* (o similare)
Leh: The Grand Dragon Leh 4* Sup
Kargil: Highland Mountain Hotel 3*
Srinagar: Houseboat 4*

 

Quote individuali di partecipazione, a partire da:

 

Prezzo per persona, MINIMO 5 PARTECIPANTI In camera doppia
Quota di partecipazione pilota moto € 3.040,00
Quota passeggero € 2.830,00
Quota passeggero su mezzo di supporto € 2.620,00
Supplemento singola € 450,00
Tasse aeroportuali soggette a variazione € 295,00
Visto individuale indiano € 80,00
Quota d’ Iscrizione € 65,00

 

Le quote comprendono

  • Voli intercontinentali da Milano o Roma in classe economica operato da Alitalia
  • Volo interno da Leh a Delhi operato da Air India in classe economica
  • 11 pernottamenti negli Hotel e in Campo tendato indicati (i migliori disponibili in Laddakh), su base camera doppia standard
  • Trattamento come da programma (pensione completa): Cene in hotel o ristoranti locali e in campo tendato; Pic Nic Lunch durante le giornate in moto
  • Trasferimenti, visite e ingressi come da programma
  • Accompagnatore in moto dall’ Italia
  • Rifornimenti di benzina e olio per la moto
  • Noleggio Moto Royal Enfield 500 CC dal 3° al 10° giorno
  • Guida Esperta Indiana in moto parlante inglese con 20 anni di esperienza Himalaiana
  • Guida Parlante italiano che accompagna il gruppo da Delhi a Delhi
  • Mezzo di supporto al seguito del gruppo per il trasporto bagagli e pezzi di ricambio
  • Mezzo di supporto “Emergency Vehicle” al seguito del gruppo per il trasporto di passeggeri non piloti e in caso di necessità di impossibilità momentanea alla guida.
  • Esperto Meccanico e Pilota Royal Enfield a seguito del gruppo
  • Assicurazione a copertura totale dei danni provocati alle moto e danni provocati da terzi e a terzi (esclusi pezzi di ricambio come specchietti, fanale anteriore e posteriore, frecce)
  • Bibite rinfrescanti e snack durante i tragitti in moto
  • Ingressi ai siti, monumenti e monasteri previsti durante il tour
  • Giro in Rickshaw a Delhi della durata di 2 ore
  • Guida locale parlante inglese durante le visite nelle città
  • Gadgets, etichette bagagli e documentazione illustrativa varia
  • L’assicurazione per l’ assistenza medica, il rimpatrio sanitario ed il danneggiamento al bagaglio

 

Le quote NON comprendono

  • Le tasse aeroportuali da inserire nel biglietto
  • I pasti non menzionati , le bevande, le mance, gli extra di carattere personale, eccedenza bagaglio
  • Le escursioni facoltative e tutto ciò non evidenziato nella voce “la quota comprende”

 

Tasso di cambio : 1 Euro = 79 INR (India Rupies)

Assicurazione annullamento facoltativa integrativa

Nella quota di viaggio non è compresa la quota assicurativa contro l’annullamento.

 

Da prezzo A prezzo Importo
0 € 1000 € 30 €
1000 € 2000 € 45 €
2000 € 3000 € 70 €
3000 € 4000 € 95 €
4000 € 5000 € 115 €
5000 € 6000 € 140 €
6000 € 8000 € 185 €
8000 € 10000 € 225 €
10000 € 12000 € 265 €
12000 € 14000 € 305 €

 

Le informazioni contenute nella comunicazione che precede possono essere riservate e sono, comunque, destinate esclusivamente alla persona o all’ente sopraindicati. La diffusione, distribuzione e/o copiatura del documento trasmesso da parte di qualsiasi soggetto diverso dal destinatario è proibita. La sicurezza e la correttezza dei messaggi di posta elettronica non possono essere garantite. Se avete ricevuto questo messaggio per errore, Vi preghiamo di contattarci immediatamente.
INFORMAZIONI IMPORTANTI DA LEGGERE:

  1. Documenti personali di viaggio Alla conferma di viaggio la preghiamo di volerci fornire i dati completi del passaporto e di verificarne la validità. Se sul passaporto vi sono inclusi bambini di età superiore agli 8 anni è necessario che vi sia anche la loro fotografia; molti paesi lo richiedono obbligatoriamente. Se il suo viaggio prevede itinerari in auto le rammentiamo che per i Paesi Extraeuropei è necessaria la Patente Internazionale (o la traduzione autenticata in inglese della patente) facilmente ottenibile presso gli uffici della Motorizzazione Civile o tramite l’ ACI. Vi ricordiamo inoltre che è necessario avere una carta di credito non ricaricabile e con i numeri i rilievo.
  2. Tramite il nostro sito www.goasia.it alla voce “informazioni utili” è possibile scaricare le informazioni generali relative a questo viaggio.
  3. NOTA BENE:
    Le informazioni ufficiali di carattere generale sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza anche sanitaria ed ai documenti richiesti per l’accesso ai cittadini italiani sono fornite dal Ministero Affari Esteri tramite il sito www.viaggiaresicuri.it ovvero la Centrale Operativa Telefonica al numero 06 491115 e sono pertanto pubblicamente consultabili. Poiché si tratta di dati suscettibili di modifiche e aggiornamenti, il consumatore provvederà, consultando tali fonti, a verificarne la formulazione ufficialmente espressa prima di procedere all’acquisto del pacchetto di viaggio.
  4. INFORMAZIONE IMPORTANTE
    Dal 26 giugno 2012 tutti i minori italiani che viaggiano dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale. Pertanto, a partire dalla predetta data i minori, anche se iscritti sui passaporti dei genitori in data antecedente al 25 novembre 2009, dovranno essere in possesso di passaporto individuale oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta d’identità valida per l’espatrio o di altro documento equipollente”.
  5. Variazioni dei cambi con oscillazioni maggiori del 3% comporteranno un adeguamento dei costi e verranno comunicati entro i 20 giorni dalla partenza.
  6. EARLY CHECK-IN
    Gli hotels nelle nostre destinazioni generalmente danno accesso alla camera tra le ore 12.00 e le ore 14.00.  Se i voli arrivano dall’ Europa al mattino presto (attorno alle 06.00), in genere la camera non sarà disponibile salvo nostri accordi speciali. In questo caso se si desidera l’accesso immediato alla camera esso equivale al costo di una notte in più. Se lo desiderate vi preghiamo avvisarci per variare il preventivo
  7. LATE CHECK-OUT
    Gli hotels nelle nostre destinazioni generalmente richiedono per il giorno della partenza la camera libera per le ore 10.00. Nel caso di partenza serale è possibile prevedere la disponibilità della camera sino alle ore 18 con un costo aggiuntivo che varia da hotel ad hotel. In caso necessitaste di questo servizio vi preghiamo volerci avvisare salvo non sia da noi già incluso e quindi indicato nel programma
  8. Qualora il preventivo non coincidesse con le sue aspettative non esiti a richiederci di apportare le modifiche che ritiene opportune, la nostra specializzazione ci permette di disporre di molteplici soluzioni alternative sia come hotels che servizi.

Monastero di Alchi

Monastero di AlchiAlchi è uno dei più antichi monasteri buddisti del Ladakh. Situato in una valle, fu costruito da Kal-dan Shes-rab, di origini tibetane, nell’XI sec. e per la sua costruzione fu utilizzato solo legno di salice, albero che cresce nella regione. Da vedere: affreschi realizzati da artigiani del Kashmir e una raffigurazione dei mille Budda.Leggi di più

Khardung La Pass

Khardung La PassKhardung La è un alto passo di montagna che si trova nella regione di Ladakh in India. La pronuncia locale del passo è Khardong-la. Il passo sulla catena montuosa Ladakh si trova a nord di Leh ed è la porta d’ingresso alle valli Shyok e Nubra. Il Ghiacciaio Siachen si trova in parte a sovrastare Leggi di più

Nuova Delhi

Nuova DelhiNuova Delhi, capitale dell’India, è l’unione della Nuova città inaugurata nel 1931 dagli Inglesi come Capitale imperiale e della Vecchia Delhi, che è invece il cuore simbolico di questa vibrante metropoli, ricca di monumenti, mercati, arte e cultura.  Leggi di più

Numero partecipanti

Questo tour verrà confermato al raggiungimento di 5 partecipanti

Quando

Data Partenza: 15 giugno 2019
Data Ritorno: 26 giugno 2019

Durata totale Tour: 12 gg